Pinturault apre la stagione
Pinturault apre la stagione – 27.10.2019 – Inizio senza scossoni della 54° stagione dello sci alpino maschile. Si scende a Soelden in Austria sul ghiacciaio del Rettenbach, si inizia con lo Slalom Gigante. Si parte da 3.040 metri slm e l’arrivo è previsto a 2.670 mt, con un dislivello di 370 metri.
Si inizia con le assenze del pluricampione del mondo, l’austriaco Marcel Hirscher che si è ritirato alla fine della scorsa stagione, come il campione norvegese Aksel Lund Svindal. Inoltre assenti per infortunio: l’austriaco Marco Schwarz e il francese Thomas Fanara. Rientra invece dopo un anno dall’infortunio lo svizzero Justin Murisier.
La prima manche è disegnata dal tecnico norvegese Michael ROTTENSTEINER e prevede 48 porte.
Al termine del primo parziale, in testa c’è lo sciatore francese Alexis Pinturault con il tempo di 1.07.10″, al secondo posto il compagno di nazionale Mathieu Faivre con un ritardo di 0.02” e al terzo posto lo svizzero Marco Odermatt con un ritardo di 0.33”. Solo 10° Henrik Kristoffersen con 0.80″ di ritardo.
Gli italiani si sono classificati al 17° posto Luca De Aliprandini, al 19° posto Manfred Moelgg. Fuori dai trenta Dominik Paris al 33°posto, Giovanni Borsotti arrivato 38°, al 42° posto Simon Maurberger, al 44° posto Riccardo Tonetti. Out Hannes Zingerle
La seconda manche è disegnata dal tecnico tedesco Willie DETTLING e conta 48 porte più veloci e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche.
La vittoria va a Alexis Pinturault, secondo posto per Mathieu Faivre e terzo posto per Zan Kranjec, arrivato 4° alla prima manche. Sbaglia tutto Henrik Kristoffersen che termina in 18° posizione.
1. | Alexis Pinturault | FRA | 2.14.14″ |
2. | Mathieu Faivre | FRA | + 0.54″ |
3. | Zan Kranjec | SLO | + 0.63″ |
Gli italiani si sono classificati al 8° posto Luca De Aliprandini, al 20° posto Manfred Moelgg.
Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Foto alexispinturault.com